Un altro post prettamente modaiolo e molto veloce. Vi mostro uno dei miei outfit “da blazer“.
Fashion
Fast post
FashionInizio la giornata con un post prettamente modaiolo in cui vi mostro un outfit che mi piace parecchio e in cui mi trovo davvero bene.
E’ molto casual e semplice ma con due dettagli che mi fanno impazzire.
I bootcut jeans ormai sono entrati a far parte dei miei capi preferiti.
Fino a qualche tempo fa mi ricordavano i miei tempi più giovani in cui li mettevo con le scarpe da tennis e l’effetto era terribile.
Adoravo lo stile Lizzie McGuire ma la zampetta di elefante doveva rimanere relegata a quei ricordi li.
Invece l’anno scorso, dopo aver trovato questi bootcut da Primark, ho pensato di poterci riprovare.
Cosa ha funzionato stavolta?
Le scarpe ovviamente!
Sappiamo bene quanto le scarpe cambino il mood di un look e anche stavolta non si fa eccezione.
Indossandoli con dei tacchi, la gamba risulta slanciata e ordinata proprio perché i pantaloni non vengono bloccati a terra con il risultato di avere pieghe su pieghe che rendono la zampa ancora più Large.
Niente da dire se non che è tutta un’altra questione.
E sempre a proposito dei tempi passati, un altro capo, o meglio, accessorio che mai e poi mai avrei pensato di utilizzare è lui…il terrore dei bacini…l’incubo degli outfit da scampagnata: il famigerato marsupio.
Vi do un attimo per fare un bel respiro.
Ammettiamolo! E’ la comodità fatta accessorio, ma non è mai stato il massimo del glamour.
Tuttavia, come nella storia del brutto anatroccolo, in questi tempi abbiamo assistito a una magica trasformazione e a un ritorno in pieno stile tra le passerelle di tutto il mondo.
Io vi propongo questo modello rosa cipria di Stradivarius di cui sono innamorata alla follia. Lo amo, lo amo, lo amo! Non so in che altro modo descriverlo.
Penso che anche il più accanito oppositore del marsupio possa arrendersi a questa piccola meraviglia.
Io l’ho aggiunto a questo outfit ma prossimamente ve ne mostrerò altri.
Sono sicura che se non siete ancora convinti, vi farò cambiare idea.
Fatemi sapere cosa ne pensate voi!
Io, anche per oggi vi lascio e vi auguro una buona giornata!
A presto!
Un bacio
Michela
Fast Post – Ig Looks –
Fashion
In una breve pausa da vari impegni, pubblico questo velocissimo post in cui voglio mostrarvi due outfit di questa settimana, pubblicati su instagram.
Il primo outfit è molto casual e semplice. Ruota tutto attorno a questo maxi maglione che mi piace tantissimo.
L’ho trovato da Zara qualche mese fa. Non è della mia taglia e per questo motivo lo adoro ancora di più!
Lo sbuffo delle maniche resta accentuato oltre misura e risulta davvero comodissimo e di tendenza. Con il bianco della camicia poi fa un effetto pazzesco.
Altro pezzo importante dell’outfit sono gli stivaletti che ho trovato la settimana scorsa da Pittarello. Ne ho visti un paio molto simili anche da PrimaDonna. Il prezzo è eccellente!
Se, invece, vi state chiedendo dove ho preso gli occhiali… ebbene sono di Stradivarius. Per me gli occhiali sono un accessorio speciale perchè riescono ad aggiungere un tocco preciso in base alla loro conformazione.
Ma passiamo al secondo outfit. Mi sono divertita ad amalgamare questi capi/ingredienti. Il Blazer è di Zara di qualche tempo fa. Sottolineo che adoro tutte le giacche di Zara!
I pantaloni sono di Bershka. Li avrete visti sicuramente perchè ci sono da un po’ di tempo e ormai ce ne sono vari e con dettagli sempre diversi pur rispettando questo modello.
Il pezzo che amo particolarmente di questo secondo abbinamento sono le scarpe. Delle stringate maschili senza le stringhe ma con tante borchiette.
Mi ricordano le scarpe di Jim Carrey in The Mask. Scovate da Bata l’anno scorso, sono diventate uno dei miei trofei più amati.
Concludo qui il piccolo riassunto della mia settimana su Instagram.
Se vi piacciono le mie foto e vi va di seguirmi anche li, vi lascio il link al mio profilo.
https://www.instagram.com/michela_carrucciu/
Fatemi sapere cosa pensate di questi due outfit.
Vi auguro un buon fine settimana e vi mando un bacione.
A presto
Michela
Ps: Mentre stavamo scattando queste foto, si è avvicinato un cagnolino tenerissimo che si è fatto coccolare per bene.
Solo un momento…
Fashion
Boxer Braids, un libro e il mare!
Ve li mostro…
Outfit piuttosto casual e semplice, con un caldissimo e maxi cardigan che fa da padrone e delle trecce da boxer, che adoro alla follia.
Un libro che fa riflettere molto e di cui vi parlerò nei prossimi post.
– Amica Mia – di Mariama Bâ
e infine… il mio amatissimo e splendido mare, per cui ringrazio sempre tanto.
Un bacio
Michela
#Booksmodel
Mangia…
FashionDopo un po’ di vacanze, eccomi di nuovo a fare shopping, a leggere e a raccontarvi i miei pensieri.
Qualche mese fa, mi sono imbattuta in un luccicante vestitino argentato e plissettato. Non ho mai avuto nulla del genere, quindi ho pensato di comprarlo comunque, anche con le idee poco chiare, e di inventarmi qualcosa successivamente.
Non è stato difficile!
L’ho indossato in un mood sempre casual, con un maglioncino o con una t-shirt annodata in vita e mi è piaciuto molto, ma, ora che posso, non ne copro le spalline.
Con l’abbronzatura è libero di brillare liberamente e non escludo che, indossato con un paio di sandali basic, con cinturino alla caviglia e tacco grosso, possa buttarmi direttamente in un episodio di Buffy l’ammazzavampiri.
Ma, stavolta, mi ci sento bene con un semplice giubbino in jeans e delle scarpe sportive.
A proposito!
Avete notato i miei capelli? Finalmente, sono riuscita a provare anche io il Colorista Washout di L’Oréal – il mio è il colore Peach. Che vi posso dire? Lo amo alla follia! Se avete voglia di cambiare un po’ il look, per qualche serata particolare, ve lo consiglio assolutamente.
Ma andiamo avanti! Sono soddisfatta perché, ultimamente, mi sento una “esploratrice di città” e questo outfit rispecchia completamente questa mia disposizione.
Vi spiego subito perché mi sento così.
Ricordate che sto leggendo “Mangia Prega Ama”? Ebbene! Il Libro mi ha completamente risucchiata al suo interno.
Da quando ho iniziato a leggerlo, sono entrata in modalità “Viaggiante”.
Fin dalle prime parole, mi sono scoperta in attesa di qualcosa e piena di aspettative – non solo in riferimento al libro, ma in riferimento alle mie giornate. Sto leggendo piano, perché, in ogni momento, mi appunto una riflessione – le pagine sono tappezzate di post-it gialli.
Ho comprato questo libro in uno dei miei viaggi a Milano. L’ho fatto simbolicamente. Milano è come una specie di totem per me, uno spirito guida. È piena di vita, di possibilità, di potenzialità. È sempre connessa con il mondo ed è piena di viaggiatori. Volevo che questo libro mi desse qualcosa di speciale.
Ne parlerò meglio nei prossimi post, ma devo dire che la prima parte del viaggio mi sta piacendo. Cerco di essere obiettiva, quindi tralascio il fatto che ho un debole per chi apprezza l’Italia come se fosse uno scrigno pieno di allegria e libertà, a partire già solo dalle sue particolarità culinarie. Amo chi si accorge che lo spirito dell’Italia è poesia pura.
Come ho detto, sono in modalità Viaggiante, perciò voglio semplicemente imparare a vivere con curiosità e con più attenzione ai dettagli…anche se si tratta di una pizza, a Napoli, con la mozzarella di bufala.
Appena tornata dalle vacanze, con questo spirito, aspetto di addentrarmi nuovamente nella quotidianità per vedere se e quanto sono cambiata.
Quindi, ritorno al mio viaggio!
Vi saluto e vi aspetto al prossimo post
Un bacio
Michela
Ph: Federica Saba
Non dimenticate di andare nella sua pagina – https://www.facebook.com/Photographic-Emotions-314162662361236/
SummerTime
FashionFinalmente, è arrivata l’estate! E io voglio darle il benvenuto con un post un po’ diverso.
L’estate è la mia stagione preferita. Naturalmente, non amo il caldo torrido e la sensazione di essere sempre spossata e sudata, tuttavia, amo l’estate perché mi sento libera.
Le giornate sono più lunghe, i vestiti meno ingombranti, le feste sono in spiaggia e i weekend al mare. È come un’avventura in cui viaggio, visito nuovi posti, vivo nuove esperienze e nuove emozioni che potrò conservare nel mio sacchetto dentro il cuore. L’estate è, per me, un momento di rinascita e ispirazione, in cui mi sento meno frenetica e più motivata.
Ho deciso, quindi, di salutare la bella stagione con le mie amiche, Alessandra e Giulia, che partecipano, insieme a me, in questo post di inizio-estate.
Lo stile che abbiamo scelto è il Boho Chic, che mi piace particolarmente e che trovo assolutamente adatto per questa occasione. Fortunatamente, in questa primavera estate 2017, la moda ci viene incontro, rendendo questo stile, comunque sempre cult, decisamente anche molto attuale.
Il Boho Chic è caratterizzato da vari elementi come: abiti carichi di decorazioni e disegni etnici; dettagli con ricami e pizzi macramè; denim e tessuti leggeri e svolazzanti in colorazioni naturali; scarpe quasi sempre basse e assolutamente confortevoli.
Gli accessori sono un punto focale del Boho Style e sono ovunque, anche in testa. Possiamo vedere collane importanti, o più soft ma sovrapposte ad altre, bracciali in quantità e anelli vistosi. Questo stile si basa sulla comodità e su una “trasandatezza curata”, quindi anche i capelli scompigliati e al naturale fanno al caso nostro.
Ecco i nostri tre look Boho Chic!
A proposito! In pieno stile #Booksmodel, ho chiesto ad ale e giuli di portare con sè un libro letto da proporre in questo post.
Il libro portato da ale è “Ti scriverò dai confini del cielo” di Tanis Rideout. È una storia immaginaria, basata però sulle lettere autentiche che George Mallory e sua moglie si scrivevano. Mallory fu un alpinista inglese che partecipò alle prime spedizioni inglesi sul monte Everest. Scomparve sulla “cima del mondo” nel 1924 e il suo corpo fu ritrovato nel 1999. Non vi è la certezza se abbia, o meno, raggiunto la cima. Alessandra mi ha scritto: “Mi piace questo libro perché parla dell’amore che l’uomo nutre nei confronti della natura; perché parla di sfide che l’uomo pone a se stesso; perché spiega come Mallory, allontanandosi da casa e confrontandosi con la grandezza della montagna, ritrovi se stesso”. L’essenza stessa di questo uomo risiedeva in quella grande sfida e il suo destino doveva compiersi in quella montagna.
“Perché vuole scalare l’Everest? – Perché è lì” (George Mallory)
Giuli, invece, ha portato “Il Gabbiano Jonathan Livinghston” di Richard Bach, un romanzo breve, best seller, con i tratti di una fiaba e un forte significato spirituale. La storia parla del percorso di auto-perfezionamento di un gabbiano che, a tutti i costi, vuole seguire il suo sogno: Imparare a volare perfettamente. Questo sogno richiede molto allenamento e dolore – a causa di questo, il gabbiano viene allontanato dal suo stormo- ma egli sopporta questi sacrifici con pazienza e passione. Si parla di un percorso spirituale di miglioramento interiore e di salute di un’anima a cui non basta lo stile di vita vuoto, superficiale e consumistico che il mondo propone. Giulia mi ha scritto: “La vita è un’avventura da affrontare! È difficile, a volte, ma non bisogna sopravvivere, bensì imparare a vivere. Per essere davvero liberi occorre avere il coraggio di non lasciarsi influenzare dal pregiudizio degli altri e, soprattutto, seguire il proprio istinto, la propria mente e il proprio cuore”.
Anche il mio libro parla della ricerca di se stessi. Per queste settimane, ho scelto “Mangia Prega Ama” di Elizabeth Gilbert. Aspettavo da un po’ di leggere questo libro e ve ne parlerò nei prossimi post. Per ora, mi aspetto grandi emozioni.
Anche per stavolta, siamo giunti alla fine di questo speciale post di inizio-estate. Ringraziamo la nostra amica, Federica, per queste meravigliose foto. È stata davvero paziente e ha saputo cogliere splendidamente, in questi scatti, la nostra amicizia e la nostra idea di libertà. Questa è la sua pagina Facebook
https://www.facebook.com/Photographic-Emotions-314162662361236/
Lasciate il vostro prezioso like e aiutateci a farla crescere. Grazie!
Aspettiamo di sapere cosa pensate delle nostre proposte per un look Boho Chic e delle storie da leggere sotto l’ombrellone.
Ci vediamo al prossimo post!
Un Bacio
No Stilettos No Party!
Fashion
Ciao, Fashioniste! Eccomi con un altro post super veloce.
“Tra la noia e la magia di una giornata uggiosa…”, come dice Tiziano Ferro, vi mostro l’outfit che mi è andato più a genio, oggi.
Nonostante la pioggerellina, la temperatura, per fortuna, continua a salire e io posso continuare il mio processo di alleggerimento.
Anche questa volta, outfit molto basic. Stavolta, jeans e t-shirt ricevono una spinta verso l’alto dai tacchi e dal mio affezionatissimo spolverino lungo.
È un dato di fatto e noi tutte lo sappiamo benissimo: i tacchi salvano sempre la situazione (anche se non i piedi). Non c’è nulla da fare! Un paio di décolléte con tacco a stiletto riescono a trasformare completamente un outfit, come la fata madrina di Cenerentola.
-Il cristallo è fortemente sconsigliato!-
Comunque, ho scoperto che anche questo spolverino si rivela sempre molto dinamico. Racchiude e compatta l’essenza dell’abbinamento e collega ogni pezzo.
Questo è il link di un post, di qualche settimana fa, in cui lo indosso con un carattere più da street style —-> https://theovalmirror.com/2017/02/11/fashion-bang/
-Fatemi sapere come lo preferite voi-
L’ultimo dettaglio è uno chignon alto a cipolla, che toglie un po’ di semplicità e aggiunge dello spirito. Mi piace molto, soprattutto, per la facilità con cui lo posso “acconciare”. Mi permette spesso di recuperare minuti preziosi quando sono in ritardo…e lo sono spesso.
Avete qualche consiglio per me sulla questione?
Lasciatelo tra i commenti!
Inoltre, fatemi vedere i vostri outfit e i vostri libri su Instagram, usando i tag #theovalmirror e #booksmodel
Io vi saluto anche per questa volta.
A presto!
Un bacio
Michela
Crazy for the outfit!
FashionEccomi nuovamente con un fast post!
Passate le feste e, con loro, le vacanze, riprendo a lavorare, a scrivere e, soprattutto, a leggere.
L’outfit di oggi è molto fresco e confortevole.
Ve lo illustro subito!
La base, molto semplice, è costituita da una camicia maschile oversize e da degli amati ripped. Questi jeans, in origine, erano dei classici skinny che non usavo più. Quindi per ridargli vita e innovarli un poco, li ho rotti!
Per mio padre, questo è un gran paradosso!
Comunque, a questa struttura basic ho aggiunto due pezzi speciali che rendono l’outfit decisamente frizzante. Il primo è una mini bag rosa e scintillante che amo portami dietro ogni volta che posso. E’ leggera, compatta e semplicemente stupenda!
Il secondo pezzo è una giacca scampanata verde militare. Segni particolari: Inserti colorati, spille adorabili, borchie, anelli che incorniciano dei piccoli cut out e una scritta gigante, stampata in tutto il retro. Che meraviglia! Per me è come un trofeo, avuto dopo tante ricerche.
Il complesso mi piace molto! Tra i contrasti che si sono formati, apprezzo maggiormente quello che si è instaurato tra la clutch glitterata e le scarpe sportive.
Questo outfit mi fa sentire glamour in tutta comodità.
Cosa ne pensate?
Lasciate i vostri commenti e soprattutto i vostri consigli.
Ci sentiamo presto!
Un bacio
Michela
Fast Post di Primavera
FashionFast Post
È arrivata la primavera, finalmente!
Non so perché, ma il primo colore che mi viene in mente è il rosa. La declinazione, di questo colore, che preferisco maggiormente è il rosa cipria, come questo del mio cappottino in eco-pelliccia.
Sono le ultime settimane in cui posso indossarlo. A parte qualche momento fresco, infatti, qui sta arrivando il calduccio. Devo ammettere che non sto nella pelle.
Ma torniamo al cappottino!
Questo colore aiuta a smorzare i toni scuri del nero e del bordeaux ed è perfetto per la transizione dai colori imbronciati dell’inverno a quelli più pacati della primavera.
Un pezzo cardine dell’outfit sono le ingombrantissime stringate con il plateau. Comode al massimo e assolutamente al top in questo inverno. Le mie sono in vernice, ma ce ne sono davvero di tanti modelli, uno più bello dell’altro. Si fanno notare così tanto che il vostro outfit prenderà il mood stabilito dal modello che indossate. Quindi sceglietelo con cura in base allo stile che volete ottenere.
A proposito di accessori! Ho iniziato “Hollow City – Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine”, il seguito de “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”. Ho letto molto velocemente il primo libro, giusto per dare una rinfrescata e avere qualche chiarimento dopo aver visto il film. Lo so, lo so! È un sacrilegio paragonare i film ai libri, ma che ci posso fare? Sono una divoratrice di storie e, dopo aver preso le informazioni che mi servivano dal primo libro, sono andata avanti perché muoio dalla curiosità di sapere cosa succederà ancora.
Sapevate che le particolarissime foto dei personaggi speciali della storia, stampate in questi libri, sono delle autentiche fotografie d’epoca, appartenenti agli archivi privati di alcuni collezionisti? Questa idea e queste foto mi fanno impazzire! Spesso le osservo per vari minuti. Che meraviglia!
Anche per questa volta, la vostra #booksmodel vi saluta.
Vi mando un grandissimo bacio e vi auguro un buon fine settimana.
A Presto!
Michela
Fashion: C’est l’amour
FashionBuongiorno!
Come state?
Io benissimo. Queste giornate di sole mi rendono sempre ottimista.
Oggi, voglio mostrarvi due pezzi che amo tantissimo: il mio maglione preferito e i cuissardes di cui non posso più fare a meno.
Partiamo dal maglione!
Che ne dite? Non vi nascondo che la prima volta che l’ho visto esposto, dentro il negozio, ho fatto una faccia di pura disapprovazione. Ho pensato che avesse qualcosa di strano e non mi piaceva proprio.
Nei giorni successivi, però, tra un outfit e l’altro, mi sono ritrovata a pensare varie volte a come potesse essere abbinato. Ho scoperto che, in realtà, mi aveva colpito parecchio e, pian piano, me ne sono innamorata. Sembra una tipica storia d’amore, nata tra un ragazzo e una ragazza che inizialmente si detestano.
– Sto divagando, come sempre, ma che devo dirvi? Sono una sognatrice! –
Comunque, l’ho comprato e lo trovo perfetto. Dalle maniche abbondanti al ricamo floreale, lo osservo sempre tantissimo.
E dei cuissardes, invece? Che dire dei fantastici stivali al ginocchio, che ultimamente stanno spopolando al massimo? In realtà, sono sempre un classico che non può mancare nelle nostre scarpiere.
Ce ne sono davvero di vari modelli, con un mood diverso per ciascuno. Questi che indosso oggi hanno i tacchi a spillo e un dettaglio elegante verso il ginocchio.
Ciò che più mi piace di questo tipo di calzatura è la capacità di rendere importante e originale anche un look semplice. Attenzione però! Basta un abbinamento sbagliato, come un modello di cuissardes un po’eccessivo accompagnato da un vestito mini e aderente, e l’effetto può risultare tutt’altro che elegante.
Bisogna, quindi, trovare il giusto equilibrio per smorzare l’imponenza di questo pezzo e scegliere ciò che più si accompagna al nostro modo di vestire.
Come li abbinate voi? Lasciate consigli e commenti qui sotto.
Io vi saluto
Un bacio
Michela