Dopo un po’ di vacanze, eccomi di nuovo a fare shopping, a leggere e a raccontarvi i miei pensieri.
Qualche mese fa, mi sono imbattuta in un luccicante vestitino argentato e plissettato. Non ho mai avuto nulla del genere, quindi ho pensato di comprarlo comunque, anche con le idee poco chiare, e di inventarmi qualcosa successivamente.
Non è stato difficile!
L’ho indossato in un mood sempre casual, con un maglioncino o con una t-shirt annodata in vita e mi è piaciuto molto, ma, ora che posso, non ne copro le spalline.
Con l’abbronzatura è libero di brillare liberamente e non escludo che, indossato con un paio di sandali basic, con cinturino alla caviglia e tacco grosso, possa buttarmi direttamente in un episodio di Buffy l’ammazzavampiri.
Ma, stavolta, mi ci sento bene con un semplice giubbino in jeans e delle scarpe sportive.
A proposito!
Avete notato i miei capelli? Finalmente, sono riuscita a provare anche io il Colorista Washout di L’Oréal – il mio è il colore Peach. Che vi posso dire? Lo amo alla follia! Se avete voglia di cambiare un po’ il look, per qualche serata particolare, ve lo consiglio assolutamente.
Ma andiamo avanti! Sono soddisfatta perché, ultimamente, mi sento una “esploratrice di città” e questo outfit rispecchia completamente questa mia disposizione.
Vi spiego subito perché mi sento così.
Ricordate che sto leggendo “Mangia Prega Ama”? Ebbene! Il Libro mi ha completamente risucchiata al suo interno.
Da quando ho iniziato a leggerlo, sono entrata in modalità “Viaggiante”.
Fin dalle prime parole, mi sono scoperta in attesa di qualcosa e piena di aspettative – non solo in riferimento al libro, ma in riferimento alle mie giornate. Sto leggendo piano, perché, in ogni momento, mi appunto una riflessione – le pagine sono tappezzate di post-it gialli.
Ho comprato questo libro in uno dei miei viaggi a Milano. L’ho fatto simbolicamente. Milano è come una specie di totem per me, uno spirito guida. È piena di vita, di possibilità, di potenzialità. È sempre connessa con il mondo ed è piena di viaggiatori. Volevo che questo libro mi desse qualcosa di speciale.
Ne parlerò meglio nei prossimi post, ma devo dire che la prima parte del viaggio mi sta piacendo. Cerco di essere obiettiva, quindi tralascio il fatto che ho un debole per chi apprezza l’Italia come se fosse uno scrigno pieno di allegria e libertà, a partire già solo dalle sue particolarità culinarie. Amo chi si accorge che lo spirito dell’Italia è poesia pura.
Come ho detto, sono in modalità Viaggiante, perciò voglio semplicemente imparare a vivere con curiosità e con più attenzione ai dettagli…anche se si tratta di una pizza, a Napoli, con la mozzarella di bufala.
Appena tornata dalle vacanze, con questo spirito, aspetto di addentrarmi nuovamente nella quotidianità per vedere se e quanto sono cambiata.
Quindi, ritorno al mio viaggio!
Vi saluto e vi aspetto al prossimo post
Un bacio
Michela
Ph: Federica Saba
Non dimenticate di andare nella sua pagina – https://www.facebook.com/Photographic-Emotions-314162662361236/