Ciao a tutte!
Per questo nuovo post, ho scomodato un po’ gli anni ’90 e qualche ricordo.
Anche questa volta, il capo principale è un paio di jeans, ma lo stile è molto diverso da quello precedente.
Qualche mese fa, mi sono imbattuta in questi Mom Jeans e, dopo alcuni tentativi di abbinamento, ho trovato quello che più mi piace.
Ma no, non ho sbagliato taglia!
I Mom Jeans sono così: vita altissima, modello morbido e lunghezza fino alle caviglie.
Mi viene sempre in mente quando li indossava mia madre. Le stavano così bene!
Facevano risaltare la sua vita stretta e le sue curve erano fasciate divinamente.
La cinturina non poteva mai mancare e io ho deciso di seguire le sue orme, quindi le ho chiesto di prestarmela. Penso che la cintura aiuti ad accentuare l’effetto della “figura a vespa”.
Naturalmente, su di me, l’effetto è un po’ diverso.
Mia madre indossava questi jeans con camicie leggere e chiare. Io, questa volta, ho optato per un sobrio crop top.
Anche qui si ricordano gli anni ’90, ma, tornato in auge da qualche tempo, questo capo è sicuramente attualissimo.
Ho mantenuto decisa la comodità di questo outfit
con le mie creepers dalla suola non eccessivamente alta.
Infine, lo zainetto in ecopelle ha dato l’ultimo tocco e, credetemi, per me che non
amavo gli zainetti, questo modello è stato una rivelazione.
Il libro che sto leggendo è ancora “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco.
Non dico molto…mi manca ancora qualche capitolo. Ma la storia è decisamente avvincente e io non sto più nella pelle dalla curiosità di sapere come finisce. Inoltre rimango sempre più estasiata dalla cultura, dello scrittore, che trabocca da ogni frase.
Mi chiedo come mai non l’abbia letto prima, ma forse il momento giusto per capirlo e godermelo era proprio questo.
Ci vediamo al prossimo post; continuate a scrivermi!
Un bacio.
Michela
Quando finisci il nome della rosa, inizia il Pendolo di foucault altro grande romanzo di Eco
Va benissimo!! Grazie mille, credo proprio che farò come hai consigliato 😄😄